Ripartenza con il botto ed è subito derby Inter – Milan.

Quest’anno un derby che ha il sapore di lotta al titolo, con i neroazzurri che con una gara da recuperare sono avanti di 4 lunghezze ai rossoneri reduci dal pareggio a reti bianche con la Juventus prima della sosta. Ovviamente i nostri bookmakers danno favoriti i padroni di casa dell’Inter, che vengono invece da una striscia positiva che li vede negli ultimi 5 turni collezionare 4 vittorie e 1 pareggio.

Una scontro diretto del quale dovranno cercare di approfittare le inseguitrici, il Napoli in primis, appaiato al Milan con gli stessi punti e impegnato in un campo ostico come quello del neopromosso Venezia. Ma la vittoria dei partenopei, parte ovviamente con i grandi favori del pronostico.

L’Atalanta se la vedrà con un Cagliari in netta ripresa, che nonostante l’emergenza covid e infortuni prima della sosta aveva ottenuto 7 punti in 4 gare, mentre gli orobici sono reduci da due pareggi senza reti, cosa alquanto strana per la squadra di Gasperini e che potrebbe stuzzicare gli amanti delle statistiche.

Più alla portata sembra l’impegno della Roma di Mourinho, che è reduce da due vittore nelle ultime due gare di campionato. Il Genoa, penultimo e in crisi di risultati e di gioco, affronta l’ennesima rivoluzione tecnica della stagione per tentare di aggrapparsi alla speranza della salvezza, che appare al momento molto lontana per i grifoni.

La Juventus di Allegri tenterà di dare continuità nella sua risalita in classifica in un impegno assolutamente proibitivo contro il Verona di Tudor, mentre si preannuncia una gara da gol e spettacolo Fiorentina-Lazio , con i viola che dovranno gestire il post Vlahovic, i cui arrivi di Cabral e Pjatek si spera servano a lenire l’ennesimo trasferimento di un calciatore viola agli odiati rivali Juventini.

Molto interessante la parte medio-bassa della graduatoria, con molti scontri diretti che come al solito quando si lotta per sopravvivere acquistano un fascino unico : Sampdoria -Sassuolo rappresenta il ritorno a casa per il tecnico Giampaolo con i blucerchiati, ,che all’esordio ha perso in casa dello Spezia. Neroverdi invece che sono abbastanza lontani dalla zona calda, come il Bologna di Mihailovic, che però ha perso le ultime tre partite e dovrà cercare assolutamente il riscatto contro la rivelazione del torneo, l’Empoli di Andreazzoli, che ad oggi ha due punti in più dei felsinei.

In Udinese-Torino si potrebbe prospettare una sfida con gol, mentre la Salernitana con i nuovi acquisti e il nuovo corso societario e tecnico sarà davvero all’ultima spiaggia in casa conto lo Spezia.