La ventisettesima giornata appena trascorsa ha consegnato una nuova capolista, il Napoli di Spalletti che ora affianca il Milan grazie all’exploit di Roma, vincendo 2 a 1 contro la Lazio. E così approfittando dei due passi falsi delle milanesi, fermati rispettivamente da Udinese( i rossoneri del Milan )  e Genoa( i nerazzurri dell’Inter ) , i partenopei si possono presentare in grande spolvero alla sfida di vertice proprio contro il Milan, da disputare però sul terreno amico. Sarà una sfida il cui risultato ci dirà molto sul finale di campionato, una vittoria di una o dell’altra compagine potrebbe risultare decisiva, soprattutto a livello psicologico.

Dietro il tandem di testa l’Inter, che con una partita da recuperare ha due punti in meno rispetto alla vetta e sulla carta ha un turno facile in casa contro il fanalino di coda Salernitana. I granata però non sono più la groviera di inizio torneo, squadra proprietà e guida tecnica nuovi e i 4 pareggi consecutivi sono un segnale.

In zona Champions ha uno slot importante la Juventus in casa contro lo Spezia. La signora, tra grandi difficoltà e battute d’arresto, è comunque in lotta e nascostamente spera ancora di rientrare nella lotta scudetto, che dista ora solo sette punti.

Scontro diretto invece quello tra Roma e Atalanta, che hanno entrambe ottenuto bottino pieno nell’ultima di campionato dopo un mesetto di prestazioni opache.

L’eterna incompiuta Lazio di Sarri se la vedrà con la squadra più in forma della serie A, il Cagliari di Mazzarri che con un filotto di risultati utili è uscito fuori dalla zona retrocessione. Sfide interessanti e speriamo ricche di goal, Bologna-Torino, Udinese-Sampdoria e Fiorentina-Verona, mentre il Genoa che con il neotecnico Blessin ha collezionato 5 pareggi consecutivi deve tentare il tutto per tutto contro l’Empoli al Marassi. Stessa cosa per il Venezia contro il Sassuolo, lagunari che nonostante l’ottimo torneo sono ora a -3 dalla salvezza.