La serie cadetta è giunta alla trentaduesima giornata con un gruppo di testa molto folto. In 8 punti ci sono 7 squadre e tutte a vario titolo e per blasone vantano speranze di promozione.

La settimana ci propone alcuni scontri di grande interesse. A Benevento è di scena la vicecapolista Pisa. Per i sanniti si tratta di una grande occasione per accorciare in classifica e alimentare le speranze di promozione diretta. Non vincere invece significherebbe invece dare un duro colpo alle ambizioni. Il Pisa è una squadra giovane e in forma e la gara per i giallorossi di Mr. Caserta si preannuncia difficile.

Altro incontro di cartello quello del Via del mare di Lecce tra i padroni di casa e il Frosinone: i salentini dopo essere stati in testa per diverse giornate hanno rallentato con 4 pareggi nelle ultime 4 gare e ora devono tornare a vincere. Ci proveranno davanti al pubblico amico contro un Frosinone che in trasferta non ha lo stesso rendimento interno.

La capolista Cremonese riceve una Reggina tranquilla e ha la possibilità di allungare, ma la gara nasconde molte insidie.

La squadra più in forma del momento è il Monza, forte di quattro vittorie consecutive e un terzo posto riacquisito. L’ostacolo per i ragazzi di Stroppa è il Como, una delle squadre che ha giocato un ottimo calcio quest’anno. La posizione di classifica dei lariani è tranquilla, ma trattandosi di un derby c’è da giurare che la vita per i biancorossi ospiti sarà tutt’altro che semplice.

Il Brescia che ha subito l’ennesimo ribaltone della gestione Cellino (Corini al posto di Inzaghi), si deve rilanciare in casa contro il disperato Vicenza.

Turno sulla carta semplice per l’Ascoli che occupa l’ottava posizione, l’ultima utile per i play off. Al Del Duca sarà di scena il già retrocesso Pordenone.

Altre sfide che riguardano la permanenza, Crotone – Perugia (pitagorici che sono all’ultima spiaggia), Cosenza – Parma e Alessandria – Spal.

A chiudere il programma della settimana, Cittadella – Ternana.