SERIE B 29ª GIORNATA
Mancano 10 giornate al termine della stagione regolare del campionato cadetto e la classifica continua a essere molto compatta, con diverse compagini che possono attraverso qualche risultato scalare posizioni per i play off o essere risucchiate per la lotta salvezza, in caso di risultati negativi.
L’unico verdetto che appare ormai scontato è la promozione del Frosinone. I ciociari di mr. Grosso devono superare l’ostacolo Bari, squadra che terza in classifica rappresenta al momento il riferimento per la promozione diretta. Sono addirittura 12 i punti di vantaggio dei canarini e un risultato positivo vorrebbe dire praticamente promozione. Chi guarderà a questo incontro con interesse è il Genoa, secondo a 50 punti e staccato di una sola lunghezza dal Bari. I grifoni faranno un tifo infernale per il Frosinone e cercheranno poi domenica di battere la Ternana per allungare.
Il Sudtirol segue a sole 3 lunghezze e ha dalla sua la spensieratezza e la voglia di emergere di chi era partito per fare un campionato completamente diverso, qualità che come si sa in serie b possono essere determinanti. L’impegno settimanale è però molto difficile: in casa del Parma che nonostante un cammino altalenante e la pesante assenza di Vazquez può e deve vincere per consolidare la posizione nei play off, obiettivo minimo per una società blasonata come quella ducale.
Un’altra compagine che proverà a non avere rimpianti è il Pisa che a Modena tenterà il colpaccio per continuare una scalata iniziata con il ritorno del tecnico D’Angelo. La media punti dei toscani con il “comandante “ in panchina è da primi posti, purtroppo la compagine neroazzurra paga un inizio a handicap con Maran in panchina.
Chi è in caduta libera è la Reggina, che dopo aver cullato a lunga sogni di promozione diretta ora deve guardarsi anche per il piazzamento play off. Nelle ultime 5 i calabresi hanno perso 4 volte e a Perugia il tecnico Inzaghi aspetta la svolta, contro una formazione, quella umbra, assolutamente difficile da affrontare.
L’ultima squadra che attualmente occupa una posizione utile per i play off è il Cagliari. Che paga la sequenza di pareggi, 4 consecutivi, che hanno un poco allontanato i sardi dalle prime posizioni dopo che l’arrivo di Ranieri in questo senso era stato determinante. In casa contro l’Ascoli segno 1 obbligatorio.
La zona retrocessione coinvolge squadre che sicuramente non si aspettavano di lottare per la sopravvivenza. Due di queste si affrontano a Venezia, in uno scontro diretto drammatico contro il Brescia. Anche il Benevento, terz’ultimo, attende il Como che è in serie utile da diverse giornate e che si è allontanato dalla zona calda. La Spal, vittoriosa all’ultima in casa dopo una serie di risultati negativi, fa visita al Cosenza ultimo ma che non vuole mollare.
Chiude il palinsesto di giornata, la sfide da centro classifica Cittadella – Palermo.