Al crepuscolo della ventisettesima giornata Lecce capolista solitaria. I salentini, che hanno ritrovato un grande Coda, bomber indiscusso, bissano il successo di Monza superando in casa l’Ascoli per 3 a 1 proprio grazie a una doppietta del bomber e al gol del talentino Rodriguez, che sembra finalmente recuperato dopo i guai fisici e le beghe caratteriali delle settimane precedenti.
Molte le vittorie del gruppo di testa: il Brescia supera sul proprio terreno 2 a 1 il Perugia, così come il Pisa che fatica ma supera il Crotone per 3 a 2. Pareggio invece nel big-match del Vigorito, tra Benevento e Cremonese, con i grigiorossi che allungano la serie utile.
L’abbondanza di squadre in lotta per il vertice, facilità la presenza settimanale di scontri diretti: il caso di Cremonese-Brescia, derby lombardo di grande fascino previsto per la ventottesima. Anche il Lecce avrà una gara molto difficile a Perugia, mentre il Pisa sarà di scena a Pordenone (ormai formalmente retrocesso ) , e il Benevento a Cosenza, squadra in piena lotta per la salvezza e che ha perso di misura 1 a 0 nell’ultimo turno con un rigore a Frosinone.
Ha ripreso all’ultimo il pareggio anche il Monza in casa contro il Parma, squadra quest’ultima che manca sempre il salto di qualità. I brianzoli saranno di scena a Cittadella, che invece ha impattato 0 a 0 a Ferrare dopo due prestigiose vittorie.
L’Ascoli sconfitto a Lecce ospiterà il Frosinone che invece come abbiamo detto ha superato di misura il Cosenza.
Sfide salvezza, Vicenza-Ternana e Crotone-Alessandria, mentre sarà una sfida aperta quella del Tardini tra Parma e Reggina. Entrambe le squadre distano parecchi punti dalla zona retrocessione ma mentre per i calabresi c’è ancora la speranza di agganciarsi al treno play off, i ducali sembrano destinati a un finale di stagione anonimo al centro classifica.
Chiude il palinsesto Como-Spal. Per i comaschi vale il discorso fatto per il Parma, mentre la Spal è a caccia di punti tranquillità.