Ancora un cambio in vetta alla classifica di serie b dopo i risultati della ventiquattresima giornata. Quello che sembrava un turno favorevole al Lecce si è confermato tale: i salentini hanno passeggiato in casa contro un Crotone ormai allo sbando e approfittando dei pareggi della Cremonese (0 a 0 a Perugia) e del Brescia ( 1 a 1 in casa contro il Frosinone ) si sono ripresi momentaneamente la testa della classifica . Però, mentre il pareggio della Cremonese può essere salutato come un risultato positivo su un terreno ostico contro un Perugia che aveva vinto le ultime tre prima di incontrare i grigiorossi, il Brescia non vince in casa da oltre due mesi con una involuzione di gioco preoccupante. E anzi gli uomini di Inzaghi possono ritenersi soddisfatti alla fine per aver riacciuffato in extremis il pari solo pochi secondi dopo aver subito il 2 a 1 a pochi istanti dalla fine.
È tornato invece alla vittoria il Pisa, che anzi ha dato un grande segnale al torneo andando a imporsi addirittura a Monza. Quando tutti si aspettavano Lucca o Torregrossa, i due bomber neroazzurri, il tecnico D’Angelo ha calato l’asso Puscas. Il romeno, autore di una doppietta, è stato il vero mattatore del match.
Anche il Benevento, in casa del Cittadella, è ritornato a vincere ma è ancora a secco il colpo del mercato di gennaio per la serie b, il centravanti Forte che con le streghe non ha ancora messo a segno nessun gol.
Detto del Frosinone, in zona play off anche l’Ascoli, squadra in grande forma che di schianto ha superato l’Alessandria, così come il Como che invece ha faticato di più ma alla fine ha avuto ragione del Cosenza, che ha fatto esordire Bisoli in panchina.
Gran colpo anche della Ternana a Parma (3 a 2 per gli uomini di Lucarelli), e vittoria tranquillità per la Reggina contro un Pordenone quasi rassegnato. Pareggio invece nelle sfide del Menti tra Vicenza e Spal, pari che accontenta sicuramente più gli estensi che guadagnano un punto sulle dirette inseguitrici in zona play out, mentre la situazione per i biancorossi resta difficilissima.
Il turno infrasettimanale, il secondo consecutivo, prevede sfide interessanti: la capolista Lecce cercherà di sfruttare il doppio turno interno in casa con il Cittadella per cercare di allungare. Anche la Cremonese ha un impegno tutt’altro che proibitivo in casa contro il Vicenza, mentre Pisa e Brescia giocheranno tra le mura amiche ma affrontando rispettivamente Parma e Ascoli, due sfide complicate per opposti motivi. Unica squadra del gruppo di testa che giocherà in trasferta sarà il Monza che vorrà riscattare lo stop interno contro il Pisa in casa del Pordenone ultimo.
Benevento – Como e Frosinone Reggina sono due sfide che possono dire molto per tutte e 4 le squadre e i rispettivi obiettivi, così come Alessandria – Perugia.
Sono sfide salvezza Spal – Ternana e Crotone – Cosenza.