È una vera e propria task force quella che attende le squadre di serie B. Dopo il turno infrasettimanale si torna in campo e così sarà anche per la prossima settimana, con un nuovo intermezzo.
Si avvantaggiano le rose complete e abbondanti come la Cremonese, nuova capolista del girone dopo la terza vittoria consecutiva. Ostico e difficile l’impegno per i grigiorossi, sul campo del Perugia che al pari ha vinto le ultime 3. Sarà una sfida interessante. Al secondo posto le due squadre appaiate, Lecce e Brescia hanno impegni casalinghi non semplici ma per ragioni opposte. I salentini, reduci da tre 1 a 1 consecutivi dove sono però sempre passati in svantaggio recuperando, attendono un Crotone disperato. Dopo i fasti delle stagioni passate ora la serie C per i pitagorici è davvero vicina: da qui la necessità di ottenere punti su ogni campo. Il Brescia invece dovrà cercare di superare il Frosinone, sesta forza del torneo ma reduce da due sconfitte nelle ultime due.
Ha vinto le ultime due invece il Monza, quinto in classifica che avrà una sfida interessante e difficile contro il Pisa. I toscani sono al quarto posto, hanno un punto in più dei brianzoli ma non vincono da un mese e mezzo.
In coda molti incroci interessanti, a iniziare da Vicenza – Spal, due nobili decadute alla disperata caccia di punti salvezza. Importante anche Reggina – Pordenone, anche se i friulani sembrano l’unica compagine ormai rassegnata al proprio destino con l’ultimo posto e 1 punte nelle ultime 3 gare.
Cercheranno di capire il loro finale di torneo Parma e Ternana nella sfida del Tardini: entrambe sono più vicine alla zona play out che ai play off, ma una vittoria potrebbe cambiare gli scenari.
Completano la giornata Ascoli – Alessandria, Cittadella – Benevento e Como – Cosenza.
