SERIE Bª GIORNATA 24

Nel segno del Frosinone capolista procede il campionato cadetto. La compagine ciociara sembra ormai lanciatissima verso il traguardo della promozione diretta, a suon di vittorie e prestazioni sono saliti a 11 i punti di vantaggio sulla prima diretta inseguitrice, il Genoa, reduce però da una battuta d’arresto in casa del Parma. Quindi lotta apertissima per secondo posto e griglia play off, con ben 10 squadre nello spazio di 9 punti. In coda situazione simile, dal Cittadella al dodicesimo posto fino al Cosenza ultimo sono 9 le compagini nello spazio di 5 punti. Quindi Frosinone a parte, campionato equilibrato e avvincente, diviso in 2 ma non ci vuole davvero molto a passare dall’altra parte della classifica e cambiare obiettivo.
Ad aprire le danze di questo ventiquattresimo turno, la sfida Genoa-Palermo, con i rosanero che grazie a un trittico di vittorie consecutive sono balzati al sesto posto in classifica. Sfida avvincente con il Genoa secondo e desideroso di riscattare l’ultima sconfitta.
Sabato alle 14 come sempre il maggior numero di gare, con il Frosinone capolista che attende un Cittadella in serie positiva da 4 turni. Impegno interno anche per la Reggina che dopo due sconfitte consecutive attende il Pisa, anche in cerca di riscatto dopo un mese senza vittorie. Per i toscani sta pesando più del dovuto l’assenza di un bomber come Torregrossa.
Il sorprendente Sudtirol, 4 vittorie consecutive, ha l’incredibile possibilità di attaccare la promozione diretta in casa contro il Como sconfitto nell’ultima in casa dalla capolista Frosinone e a caccia di punti salvezza.
Ottima chance anche per il Bari in casa contro il fanalino di coda Cosenza.
Ternana e Parma che occupano le ultime due posizioni utili per i playoff, se la vedranno in uno scontro diretto al Liberati. Il Modena in casa di un disperato Brescia, 4 sconfitte consecutive e caos tecnico societario che è totale al momento per le rondinelle. L’Ascoli, che ha cambiato tecnico passando da Bucchi a Breda, attende il Perugia. Chiuderanno il programma Cagliari – Benevento, con gli isolani che hanno subito la prima sconfitta da quando in panchina c’è Ranieri, e la sfida salvezza Venezia-Spal .