Come non accadeva da anni, l’ultima giornata del massimo campionato italiano servirà per sancire tutti o quasi i verdetti più importanti.
Iniziamo dallo scudetto, dove al Milan basta un punto in casa del Sassuolo per avere l’aritmetica certezza del titolo. Gli emiliani dal canto loro hanno disputato un’ottima stagione, in linea con le ultime della società neroverde, ma non hanno grandi obiettivi da perseguire se non quello di tentare di chiudere bene la stagione. L’Inter che insegue, dovrà far bottino pieno con la Sampdoria, anche lei salva matematicamente, sperando in un passo falso dei cugini rossoneri.
Le altre due compagini che parteciperanno alla Champions 2022/2023 sono il Napoli e la Juventus. Certa di una partecipazione in Europa League la Lazio, mentre l’altro posto se lo giocheranno Roma, Fiorentina e Atalanta. Alla Roma basterà vincere a Torino, ma i giallorossi hanno la testa anche alla finale di tre giorni dopo contro il Feyenoord in Conference League. Le altre due, Fiorentina in casa contro la Juve in un sentitissimo derby, mentre l’Atalanta riceverà l’Empoli. La settima classificata si qualificherà per la Conference League.
In coda retrocesse matematicamente Venezia e Genoa è una sfida a distanza tra Salernitana e Cagliari. I sardi che inseguono con due punti di ritardo sui campani giocano sul campo proprio del Venezia. Obbligati a fare bottino pieno, come i rivali che per salvarsi devono per forza vincere in casa contro l’Udinese. In caso di arrivo a pari punti si salveranno gli isolani che sono in vantaggio con la differenza reti, essendo in equilibrio perfetto gli scontri diretti.
A chiudere l’ultima giornata ci saranno le sfide Spezia-Napoli e Genoa-Bologna.