SERIE A – ULTIMA GIORNATA 2023
Siamo arrivati all’ultimo turno del massimo campionato italiano e restano da decidere ancora diversi verdetti. Lotta serrata soprattutto per decidere l’ultima squadra che seguirà in serie b Cremonese e Sampdoria. Dopo l’ultimo turno, si è salvato il Lecce andando a vincere a Monza e rimangono a pari punti Verona e Spezia. Entrambe le compagini avranno da affrontare una trasferta durissima da un punto di vista del blasone delle avversarie. Il Verona va in casa del Milan, proprio quel Milan che porta sulla pelle il mito della fatal Verona, dove i rossoneri per ben due volte nella storia hanno lasciato il tricolore. C’è da pensare dunque, che classifica a prescindere (il Milan potrebbe teoricamente ancora agganciare il terzo posto ), gli uomini di Pioli non faranno sconti. Come non potrà farne assolutamente la Roma, la cui sconfitta nella finale di Europa League obbliga alla vittoria in casa contro lo Spezia, per non subire il ritorno della Juve che è sotto di un punto rispetto ai capitolini. I bianconeri saranno di scena a Udine. Le altre squadre impegnate per un piazzamento europeo sono l’Atalanta, che deve battere il Monza per mantenere il quinto posto e come abbiamo detto l’Inter, che in casa del Torino cercherà di ottenere la vittoria per blindare il terzo posto e provare a insidiare la Lazio seconda e impegnata a Empoli. Gli uomini di Inzaghi però potrebbero essere distratti dalla finalissima di Champions che si disputerà mercoledì prossimo.
C’è bagarre anche per un piazzamento Conference. Il Torino come detto attende l’Inter, la Fiorentina che però deve giocare la finale proprio di Conference va in casa del Sassuolo. Il Monza va a Bergamo, mentre sulla carta la gara più facile potrebbe averla il Bologna in casa di un Lecce salvo e distratto dai festeggiamenti per il traguardo ottenuto.
A chiudere questa ultima giornata le sfide tra Cremonese e Salernitana e quella del San Paolo tra Napoli e Sampdoria, con i blucerchiati che saluteranno la massima serie e i partenopei che saluteranno Spalletti, il tecnico che ha riportato dopo 33 anni lo scudetto ai piedi del Vesuvio.