Serie A – Il punto
Con un sospiro di sollievo per tutti gli appassionati italiani, dopo una scorpacciata mondiale che ha visto trionfare l’albiceleste e una scorpacciata di dolci e pietanze natalizie riprende finalmente il campionato italiano, che sarà almeno per il mese di gennaio senza dubbio condizionato dalla finestra del mercato attiva e che vedrà indubbiamente le rose modificarsi e in alcuni casi probabilmente rivoluzionarsi, A dare avvio alle danze, alle 12,30 di Mercoledì 4, il match tra Salernitana e Milan. I rossoneri vogliono iniziare subito con una vittoria per lanciare il guanto di sfida al Napoli capolista, che invece sarà alle 20,30 nel big match contro l’Inter, altra pretendente al titolo. Curiosità, perché se gli uomini di Spalletti dovessero confermare l’andamento pre-sosta, per le inseguitrici sarà davvero dura. Un turno sulla carta più semplice potrebbe averlo la Juventus, in casa della Cremonese. La compagine di alvini è l’unica tra le 20 squadre del massimo torneo ad avere ancora 0 nella casella delle vittorie e c’è da giurare che i bianconeri di Allegri, che hanno chiuso prima di Natale con 5 vittorie consecutive saranno agguerriti. Tra l’altro tra i bianconeri, lo stop è servito anche per ritrovare alcuni infortunati di lungo corso, come Di Maria protagonista al mondiale e Chiesa che ha potuto mettere benzina nelle gambe dopo il lungo stop.
La Roma riceverà il Bologna all’Olimpico, mentre la Lazio andrà a far visita a una delle squadre più in forma al momento dello stop, il Lecce di Marco Baroni. Sfide interessanti in chiave salvezza sono Torino-Verona e Sassuolo-Sampdoria, mentre Atalanta e Fiorentina, deluse dalla prima parte di stagione affronteranno rispettivamente Spezia e Monza.