SERIE A – 4 GIORNATA

Turno infrasettimanale che segue immediatamente un weekend che ci consegna ben sei squadre a pari punti in testa e nessuna a punteggio pieno. Sicuramente fine settimana favorevole al Milan, che ha superato il Bologna e adesso tornerà tre mesi e mezzo dopo nello stadio che lo ha visto campione, affrontando quel Sassuolo che dopo la rivoluzione del mercato sta cercando la sua dimensione.
La sorpresa è stata sicuramente la sconfitta dell’Inter in casa della Lazio. Gli uomini di Sarri hanno segnato ben tre gol e adesso vanno in casa di una Sampdoria che ne ha prese 4 a Salerno per confermarsi. I nerazzurri invece devono cercare il pronto riscatto in casa contro la Cremonese, ancora a 0 punti dopo la sconfitta interna contro il Torino.
Il pareggio di Firenze non ha ridimensionato invece le ambizioni del Napoli di Spalletti che attende il Lecce che ha mosso la classifica nel pareggio interno contro l’Empoli.
Le due rivelazioni di queste prime giornate sono l’Atalanta, che ha vinto a Verona e soprattutto il Torino che dopo i guai e le polemiche estive ha iniziato di slancio. Le due squadre si affronteranno a Bergamo in quella che sarà anche la sfida tra due tecnici speculari e che si conoscono bene, Gasperini e Juric.
Anche la Roma di Mourinho è scampata alla sconfitta contro la Juventus dopo aver sofferto tantissimo, ha un turno sulla carta favorevole contro il neopromosso Monza che nonostante un mercato roboante è ancora a 0 nella casella dei punti.
La Juventus di Allegri, sfortunata sul proprio terreno proprio contro i capitolini, riceverà lo Spezia.
La zona bassa della classifica, che si va delineando, vede sfide come Bologna-Salernitana ed Empoli-Verona.
A chiudere il palinsesto del quarto turno Udinese-Fiorentina.