SERIE A 36ª GIORNATA

Mancano 3 giornate alla fine della stagione regolare per la Serie A italiana e il verdetto per il titolo è stato già emesso con il Napoli campione. Mancano da stabilire le tre squadre che accompagneranno i partenopei nell’avventura in Champions League per la prossima stagione e di conseguenza gli altri piazzamenti europei. Anche la lotta per non retrocedere è serrata, con la Sampdoria ormai retrocessa matematicamente ma per le altre due posizioni la lotta è ormai limitata alla Cremonese (che però ha pochissime speranze), lo Spezia, il Verona e il Lecce.
Una gara fondamentale si gioca proprio in questo turno, dove i bianconeri dello Spezia vanno in casa del Lecce. Una vittoria dei giallorossi, che precedono di due lunghezze i liguri, potrebbe significare salvezza per i salentini mentre qualsiasi altro risultato lascerebbe il verdetto alle ultime due. Il Verona, terzo incomodo, ha un impegno molto ostico in casa dell’Atalanta, che se vuole agganciare un piazzamento europeo è costretta a vincere.
La zona europea risentirà inevitabilmente dei risultati di questa settimana, nelle coppe. Il Milan eliminato dalla Champions ora ha solo queste 3 partite per rimontare i punti di svantaggio e provare a recuperare i 4 punti di distacco sulla Lazio, altrimenti sarà Europa League. Servono tre vittorie, la prima contro la Samp che, come abbiano detto, arriva a San Siro già condannata.
I cugini dei rossoneri, i nerazzurri dell’Inter per mano dei quali i diavoli sono caduti, hanno una sfida dal grande fascino al San Paolo dove continueranno i festeggiamenti per lo scudetto del Napoli. Juventus, grande delusa dall’eliminazione per mano del Siviglia, impegnata in casa di un Empoli ormai salva. La Lazio dopo il pareggio interno con il Lecce chiederà strada al Friuli all’Udinese.
Molte le sfide che potrebbero promettere molti goal. Cremonese-Bologna, con i grigiorossi all’ultimo disperato tentativo. Roma-Salernitana, con i giallorossi a duemila dopo la finale di Europa League raggiunta. Torino-Fiorentina e Sassuolo-Monza, compagini che navigano a metà classifica.