Quando mancano solo quattro giornate al termine del campionato due scossoni hanno stravolto la classifica: la sconfitta del Napoli ad Empoli ha di fatto estromesso i partenopei dalla lotta al titolo. Quella dell’Inter a Bologna nel recupero infrasettimanale ha reso il Milan grande favorita con un punto di vantaggio sui cugini che non hanno più però da recuperare nulla.
E allora l’occhio è rivolto tutto al calendario, a partire da Milan – Fiorentina. I viola hanno perso la seconda gara consecutiva nel recupero contro l’Udinese. Dopo la battuta d’arresto di Salerno contro una squadra in lotta per la salvezza, è arrivata la batosta contro i friulani per 4 a 0. Quindi partita da dentro o fuori al San Siro con il Milan che apre la prima delle tre gare che lo separano dallo scudetto.
Deve solo vincere ora l’Inter e sperare in un passo falso dei rossoneri: proprio l’Udinese corsara a Firenze sarà l’ostacolo da superare. Terzo e quarto posto se lo giocano Juventus e Napoli, impegnate rispettivamente contro Venezia e Sassuolo. In zona Europa, la favorita ora è la Roma che ospiterà il Bologna, mentre la Lazio sarà di scena sul terreno dello Spezia e l’Atalanta riceverà la Salernitana.
Proprio la squadra di Nicola, andando a dare uno sguardo alla parte bassa della graduatoria, sta scombussolando la lotta per non retrocedere. Tre vittorie consecutive per i granata e zona salvezza a meno 3, ma l’impegno di Bergamo è di quelli tosti. Così come tosto sarà il derby di Genova, con i blucerchiati che cercano l’allungo finale condannando il Genoa alla retrocessione, mentre i rossoblù si giocano il tutto per tutto. Il Venezia ultimo, invece, sembra ormai condannato alla retrocessione diretta.
A chiudere il quadro della giornata ci sono Empoli – Torino e Cagliari – Verona.