Il Milan ha fallito un turno che sulla carta si presentava favorevole, steccando in casa contro il Bologna. Tanta determinazione dei felsinei e poca cattiveria dei rossoneri, ne è uscito uno 0 a 0 che con le conseguenti vittorie di Napoli e Inter ha fatto accorciare nuovamente le distanze sul trio di testa e quando mancano sette giornate alla fine tutto lascia presagire uno sprint al cardiopalma.
Il Napoli che è andato a vincere a Bergamo adesso attende la Fiorentina in piena corsa per l’Europa League mentre l’Inter che ha vinto il derby d’Italia a Torino contro la Juventus in mezzo alle solite polemiche arbitrali, attende un Verona ormai tranquillo. Turno esterno invece per i rossoneri del Milan, in casa di un Torino tornato alla vittoria in casa del fanalino di coda Salernitana.
La Juventus, abbandonati quasi del tutto i sogni di rientrare in corsa per il titolo, deve guardarsi per il 4 posto dal ritorno di una Roma in grande forma, che ha vinto di nuovo in casa della Sampdoria e che soprattutto dovrà affrontare tra le mura amiche una Salernitana ormai condannata. Obbligo invece a questo punto per i bianconeri, di andare a prendere punti in casa del Cagliari, che invece ha collezionato 4 sconfitte consecutive ed è ancora in zona salvezza solo grazie al fatto che le squadre che sono dietro, Genoa e Venezia, non fanno punti.
Proprio i grifoni ospiteranno la Lazio che continua ad andare a corrente alternata, mentre molto interessanti e ricche di gol potrebbero prospettarsi Sassuolo – Atalanta e Bologna – Sampdoria.
A chiudere il trentaduesimo turno, Empoli – Spezia, gara tra due squadre quasi tranquille e a caccia degli ultimi punti per l’obiettivo salvezza.