SERIE A – 32ª GIORNATA 

La trentaduesima giornata del campionato di Serie A potrebbe diventare una giornata da ricordare. Era il 23 aprile di 23 anni fa, e gli azzurri del Napoli di Maradona, Careca, Ferrara, Giuliani battevano la Lazio per 1 a 0 e festeggiavano il secondo scudetto. Sono passati 23 anni, e i ragazzi di Spalletti battendo la Salernitana hanno la possibilità di festeggiare con 6 turni d’anticipo il titolo di campioni. Determinante sarà anche il risultato proprio della Lazio, che sul terreno dell’Inter ha bisogno almeno di non perdere per mantenere intatta la seconda posizione e respingere il prevedibile assalto della Juventus, che nonostante i 15 punti della penalizzazione che le sono stati restituiti vive un momento non semplice, con tre sconfitte consecutive in campionato e l’eliminazione in coppa Italia per mano dell’Inter.
Altro scontro di grande interesse sull’asse Roma-Milano è quello dei giallorossi di Mourinho contro il Milan. All’Olimpico ci si gioca la quarta posizione, nella quale le due squadre sono al momento appaiate a 56 punti.
Abbiamo detto della Juve, che sfida il Bologna al Dall’ara. L’Atalanta, altra compagine che ancora ha desideri d’Europa, affronta in trasferta un Torino che nell’ultima è andato a vincere in casa della Lazio.
Ovviamente il resto dell’attenzione è incentrato sulla zona retrocessione, dove il ritorno prepotente del Verona che ha fatto 7 punti nelle ultime 3 ha risucchiato e messo in difficoltà Spezia e Lecce. Saranno prevedibilmente queste 3 compagini a giocarsi la terza retrocessione, con Sampdoria e Cremonese ormai condannate.
Questa settimana, il Lecce attende l’Udinese e deve cercare di tornare alla vittoria perché la crisi è davvero pesante con un solo punto nelle ultime 8. Spezia anche a secco di successi di vittorie nell’ultimo mese che attende il Monza mentre il Verona proverà a sfruttare il turno favorevole in casa della Cremonese che forse potrebbe provare un colpo di coda.
Qualche punto deve farlo ancora anche l’Empoli, che va a far visita al Sassuolo. Ultima gara da analizzare quella tra Fiorentina e Sampdoria, con i viola che stanno vivendo un momento magico, con la finale di coppa e la semifinale europea in tasca.