Dopo la giornata appena trascorsa il Milan è diventata la capolista non solo “de facto “, dopo il successo di misura contro l’Empoli e il pareggio dei cugini dell’Inter in casa del Torino. Adesso anche con una partita in meno i nerazzurri non riuscirebbero comunque a raggiungere la vetta in caso di vittoria.
Anche il Napoli ha fatto un grande exploit, andando a vincere a Verona. Continua ad accorciare la Juve alla terza vittoria consecutiva in campionato, ma reduce dallo shock dell’eliminazione in Champions. La sensazione che tutto possa succedere da qui alla fine, ci sono da giocare ancora nove gare e mai come quest’anno il torneo è avvincente e combattuto.
Il Milan ha la possibilità di allungare, in casa del Cagliari in lotta per non retrocedere e reduce da due sconfitte di fila. Per l’Inter tutt’altro che semplice l’impegno casalingo contro la Fiorentina, mentre il Napoli se la vedrà al “Maradona “con l’Udinese che ha ancora bisogno di qualche punto per salvarsi.
Abbastanza serrata anche la lotta per l’Europa League. Lazio, Roma, Atalanta e Fiorentina sono racchiuse nello spazio di 3 punti. Abbiamo detto del proibitivo impegno dei viola, il match clou della giornata nonostante si giochi solo per un piazzamento Uefa è sicuramente il derby capitolino Lazio-Roma. Una gara che a prescindere dalla classifica, ha un fascino unico in Italia. L’Atalanta, che procede a singhiozzo in campionato con prestazioni altalenanti, deve vincere a Bologna.
In coda sfida salvezza Venezia-Sampdoria, mentre il Genoa che ha stabilito il record di sette pareggi consecutivo da quando è arrivato il nuovo tecnico, potrebbe essere all’ultima spiaggia contro il Torino in casa.
Chiudono il tabellone, Juventus – Salernitana, Sassuolo – Spezia ed Empoli – Verona.