Avevamo scritto la settimana scorsa, che l’esito del big match Napoli-Milan avrebbe avuto risvolti importanti non soltanto di classifica, ma anche psicologici. Così è stato, i rossoneri sono passati al “Maradona “ e mettono il vento in poppa, restando primi in classifica mentre depressa appare l’aria ai piedi del Vesuvio. Il Napoli di Spalletti ha fallito l’ennesimo slot per fare il salto di qualità.
Ora la classifica dice Milan 60, Inter 58, Napoli 57. I nerazzurri hanno fatto un sol boccone del fanalino di coda Salernitana, con una goleada e hanno sempre una partita da recuperare. Tra le altre situazioni da segnalare, la vittoria della Roma di Mourinho sull’Atalanta per 1 a 0, con l’aggancio al quinto posto per i giallorossi proprio a opera degli orobici e la netta vittoria della Lazio, in casa del Cagliari, che mantiene gli uomini di Sarri in orbita Uefa.
In coda, vittoria tranquillità per l’Udinese sulla Sampdoria, mentre perdono quasi tutte le altre. Oltre al Cagliari, sconfitte per Venezia e Spezia rispettivamente contro il Sassuolo e la Juve, mentre il Genoa riesce nell’impresa di incolonnare il sesto pareggio consecutivo, in casa con l’Empoli.
La giornata 29 è favorevole all’attuale capolista, che attende sul proprio terreno l’Empoli che dopo una prima parte di stagione sugli scudi ora soffre molto. La possibilità di allungare, visti gli impegni esterni non facili dell’Inter, che gioca a Torino sponda granata, e del Napoli che invece avrà vita dura in casa del Verona, in una partita molto sentita dalle tifoserie.
Dietro al gruppo di testa c’è sempre la Juventus, che nonostante critiche e giudizi negativi sul gioco espresso, è in serie positiva da due mesi e in casa della Sampdoria tenterà di cullare il sogno di una rimonta alla vetta che avrebbe del clamoroso.
Alla ricerca di continuità anche la Roma in casa dell’Udinese, anche perché i giallorossi devono difendersi dall’attacco di Atalanta e Lazio che hanno impegni interni contro il Genoa e il Venezia. Scontro diretto quello tra Spezia e Cagliari, mentre la Salernitana è all’ultima spiaggia in casa contro il Sassuolo.
A chiudere la giornata, un’altra gara molto accesa dal punto di vista del tifo, il derby dell’Appenino Fiorentina-Bologna