SERIE A 24ª GIORNATA

Il Napoli capolista di scena a Empoli per continuare la striscia di vittorie, contro un avversario che può giocare senza grossi pensieri di classifica e che come spesso si ripete da quelle parti della Toscana, dimostra di saper fare calcio. La sfida non sarà semplice, cosi come per l’Inter, seconda in classica ma staccata di ben 15 punti. Gli uomini di Inzaghi a Bologna devono ottenere una vittoria per guardarsi dal ritorno della Roma e dei cugini del Milan. I capitolini saranno impegnati in casa dell’ultima della classe, la Cremonese che però oltre ad aver eliminato i giallorossi dalla coppa continua a vender cara la pelle come nell’ultima a Torino, dove i grigiorossi hanno sfiorato il primo successo stagionale venendo raggiunti a 10 dalla fine.
Il Milan attende l’Atalanta che vuole riscattare la sconfitta contro il Lecce in casa, nell’ultima di campionato. Rossoneri reduci dopo il periodo nefasto di un mese addietro da tre vittorie tra campionato e coppa.
Il derby della mole a Torino, casa Juve, si disputa con ambizioni ridotte vista soprattutto la penalizzazione che ha portato i bianconeri a giocarsi al massimo un posto in Conference. Il cammino europeo però invita all’ottimismo in casa Juve, mentre per i granata sarà la storica occasione con una vittoria di superare proprio con un derby gli odiati rivali.
Nella sfida tra Lecce e Sassuolo chi ha paradossalmente più bisogno di punti è proprio la squadra emiliana, che è sotto rispetto ai salentini. Spezia di scena a Udine con l’esordio del neo tecnico Semplici. La Lazio di Sarri attende la Sampdoria penultima, mentre la Fiorentina altra squadra felice del giovedì europeo rischia grosso a Verona. Una sconfitta potrebbe risucchiare gli uomini di Italiano nella lotta salvezza.
Chiude il turno Salernitana-Monza.