SERIE A, 20ª GIORNATA 

Quella del Napoli ormai è una fuga autentica; alla fine del girone di andata i punti di vantaggio dei partenopei sulla prima diretta inseguitrice, il Milan, sono 12. I rossoneri invece sono in crisi piena, e dopo la scoppola in Supercoppa hanno preso anche 4 schiaffi all’Olimpico contro la Lazio che da quando è ripreso il campionato non aveva certamente brillato. Sarà un Sassuolo in lotta per la salvezza a testare la voglia di riscatto del Milan, mentre al San Paolo andrà in scena il big match, con la Roma impegnata a tentar di frenare la cavalcata degli uomini di Spalletti.
Continua invece il viaggio altalenante dell’Inter, che proprio non riesce a dare continuità alle sue prestazioni. Un’ottima Empoli nell’ultimo turno è andata addirittura a vincere al Meazza. Ora per i neroazzurri c’è un’altra provinciale, la Cremonese la cui cura Ballardini ha interrotto l’emorragia di sconfitte con il pareggio di Bologna.
La Lazio di Sarri, che con due vittorie consecutive si è rilanciata in zona Champions, attende un’altra grande delusa, la Fiorentina sconfitta nell’ultimo turno in casa dal Torino e reduce da due k.o. consecutivi.
La classifica è senza dubbio stravolta dalla grande penalizzazione inflitta alla Juve, che ha perso ben 15 punti per lo scandalo plusvalenze. I bianconeri hanno reagito giocando una grande partita contro l’Atalanta, terminata 3 a 3 ma è ovvio che qualsiasi velleità è al momento cancellata. Bisogna fare punti e non pensare, e il Monza arriva allo Stadium forte di una classifica che la vede a un solo punto dalla Signora.
Sfida salvezza tra le due provinciali del sud, Lecce e Salernitana al via del mare. Una disperata Samp tenta un’impresa altrettanto disperata in casa dell’Atalanta. Empoli -Torino invece è una gara tra due compagini tranquille e forti di una classifica ottima. Chiude il palinsesto Udinese-Verona, due squadre tornate alla vittoria nell’ultimo turno dopo un lungo periodo di astinenza.