SERIE A GIORNATA 10

Inizia sabato il decimo turno di serie A, con una sfida che interessa la parte destra della classifica tra Empoli e Monza. Tre vittorie consecutive per il club del presidente Berlusconi, che da quando è arrivato il nuovo allenatore Palladino hanno innestato la sesta. L’Empoli sta come sempre facendo il suo ottimo torneo mettendo in difficoltà tutte le squadre fino ad ora incontrate.
Il derby della Mole delle 18 potrebbe essere il crocevia per Allegri. La sconfitta in Israele in Champions ha fatto sbottare anche il presidente Agnelli. I granata, che giocano in casa, hanno la possibilità di condannare i cugini bianconeri e mai come questa volta la sfida è aperta.
Chiude l’Atalanta seconda in classifica, rimontata all’ultima a Udine dopo un doppio vantaggio. Il Sassuolo è un cliente fastidioso, la sfida non è delle più semplici.
L’Inter invece ha ripreso alla grande il suo cammino, in campionato ma soprattutto in Europa con un pirotecnico 3 a 3 in casa del Barcellona. Aprirà la domenica calcistica, con il match delle 12,30 in casa contro la Salernitana.
Si prospettano gol ed emozioni nella gara dell’Olimpico tra Lazio e Udinese, rispettivamente terza e quarta forza attualmente.
Alle 18 il Napoli capolista, tenterà ancora un’altra volta di prendersi la scena in casa con un Bologna in grande crisi. Il Milan sarà impegnato nella fatal Verona, che ha esonerato il tecnico Cioffi affidando momentaneamente a Bocchetti la guida della squadra.
Altre sfide a chiudere il palinsesto sono Spezia-Cremonese, Sampdoria-Roma e il posticipo del Lunedì tra Lecce e Fiorentina.

Inizia sabato il decimo turno di serie A, con una sfida che interessa la parte destra della classifica tra Empoli e Monza. Tre vittorie consecutive per il club del presidente Berlusconi, che da quando è arrivato il nuovo allenatore Palladino hanno innestato la sesta. L’Empoli sta come sempre facendo il suo ottimo torneo mettendo in difficoltà tutte le squadre fino ad ora incontrate.
Il derby della Mole delle 18 potrebbe essere il crocevia per Allegri. La sconfitta in Israele in Champions ha fatto sbottare anche il presidente Agnelli. I granata, che giocano in casa, hanno la possibilità di condannare i cugini bianconeri e mai come questa volta la sfida è aperta.
Chiude l’Atalanta seconda in classifica, rimontata all’ultima a Udine dopo un doppio vantaggio. Il Sassuolo è un cliente fastidioso, la sfida non è delle più semplici.
L’Inter invece ha ripreso alla grande il suo cammino, in campionato ma soprattutto in Europa con un pirotecnico 3 a 3 in casa del Barcellona. Aprirà la domenica calcistica, con il match delle 12,30 in casa contro la Salernitana.
Si prospettano gol ed emozioni nella gara dell’Olimpico tra Lazio e Udinese, rispettivamente terza e quarta forza attualmente.
Alle 18 il Napoli capolista, tenterà ancora un’altra volta di prendersi la scena in casa con un Bologna in grande crisi. Il Milan sarà impegnato nella fatal Verona, che ha esonerato il tecnico Cioffi affidando momentaneamente a Bocchetti la guida della squadra.
Altre sfide a chiudere il palinsesto sono Spezia-Cremonese, Sampdoria-Roma e il posticipo del Lunedì tra Lecce e Fiorentina.